Su X e Facebook si diffonde una truffa che invita a cliccare su articoli dedicati ai VIP italiani
Se nelle ultime settimane siete incappati in articoli sospetti con protagonisti i VIP italiani su social come Facebook e X, sappiate che si tratta di una truffa. I più gettonati sono titoli che riguardano Fabio Fazio, Alessia Marcuzzi, Francesca Fagnani, Alessandro Cattelan e anche Ilary Blasi o Chiara Ferragni.
Prima questo tipo di truffa si trovava in particolare nei post sponsorizzati su Facebook. Ora però è iniziata anche ad apparire su X, in particolare sotto i commenti ai tweet più virali del momento. Ma scopriamo subito di cosa si tratta e come contrastarla.
Negli ultimi giorni diversi siti hanno condotto indagini sull’accaduto, come nel caso di Open e Il Post. Una donna di 70 anni ha anche raccontato a FanPage come ha finito per cadere nella trappola.
La situazione che ci si presenta è comune: apriamo un social e ci ritroviamo un articolo che racconta un avvenimento recente, che riguarda solitamente la televisione italiana. Ormai è prassi infatti per i siti di gossip e di attualità fare informazioni anche sulle piattaforme di Meta e su X.
Questa truffa però presenta agli utenti articoli con titoli esagerati e falsi, che inducono a cliccare per scoprire di più. Come già detto i protagonisti sono i volti del momento, come conduttori TV o personalità virali.
Questo genere di truffa è creata ad hoc per attirare gli utenti a investire in una piattaforma di trading online. I tanti VIP italiani coinvolti fungono da acchiappaclick, invogliando ad aprire i link, che spesso sono camuffati sotto nomi di testate attendibili come Repubblica.
L’obiettivo finale è quello di far leggere una fake news, e concludere l’articolo facendo credere che i personaggi famosi abbiano usato un servizio online per guadagnare denaro facile. Chiaramente nessuno dei nomi che vi abbiamo elencato ha mai sponsorizzato nulla di simile.

Se su Facebook la truffa sta venendo arginata, su X invece ha iniziato a dilagare. Sotto i post più virali del social ci sono diverse anteprime di articoli fasulli che rimandano a questa truffa. Spesso a postare queste news sono profili con la spunta blu.
Su X però esistono le Community Notes. Si tratta di uno strumento che permette agli utenti di contrassegnare i post che contengono fake news, confutandoli e inserendo link che spiegano quale sia la verità. Quasi tutti i tweet truffa, che spesso usano Francesca Fagnani come acchiappaclick, sono contrassegnati da un’etichetta che spiega che si tratta proprio di un link fasullo.

Vi consigliamo quindi di stare attenti a titoli troppo esagerati, in cui si citano VIP italiani come Alessia Marcuzzi, Alessandro Cattelan, Francesca Fagnani, Fabio Fazio e altri. Sfruttando la mania del gossip infatti c’è chi tenta di ingannarvi, spingendovi a entrare nel mondo del trading online.