Successivo
cos'è come funziona tiktok for artists

nocat

Cos’è e come funziona TikTok for Artists, il nuovo strumento per i musicisti

Nicolo Figini | 7 Aprile 2025

Andiamo a scoprire che cos’è e come funziona TikTok for Artists, il nuovo strumento per musicisti della piattaforma

Avete mai sentito parlare di TikTok for Artists? Si tratta di un nuovo strumento della piattaforma a disposizione dei musicisti. Ecco che cos’è e come funziona nel dettaglio.

Cos’è TikTok for Artists

Sapete cos’è TikTok for Artists? Se la risposta è no, non temete perché si tratta di una nuova funzione che la piattaforma mette a disposizione per tutti i musicisti.

LEGGI ANCHE: Donald Trump firma una nuova proroga per TikTok: ecco di quanti giorni

Si tratta di un modo che il social offre per fare in modo che i cantanti possano farsi conoscere a un numero più vasto di persone in giro per il mondo. Così potranno anche tenere sotto controllo il coinvolgimento del pubblico tramite gli analytics.

Ma quali sono le novità più interessanti? Vi spieghiamo come funziona in breve.

Come funziona

Prima di tutto è possibile lanciare le proprie campagne promozionali per quanto riguarda i brani in uscita. Queste permettono anche di aggiungere link per il pre-ordine su Spotify o Apple Music.

In futuro, inoltre, su TikTok for Artists si potrà anche promuovere e vendere il proprio merchandising sulla stessa piattaforma. Grazie all’app potrete tenere traccia dell’andamento dei singoli e di come il pubblico di follower ha reagito e interagito.

Ad oggi non abbiamo molte altre informazioni, sappiamo soltanto che è in fase di test solamente in alcuni Paesi nel mondo: Australia, Nuova Zelanda, Giappone, Corea del Sud e Indonesia. Molto presto TikTok for Artists dovrebbe diventare disponibile anche nel resto del mondo, compresa l‘Italia.

LEGGI ANCHE: Come nascondere i risultati di Google AI dalle ricerche

Ad oggi, se si cerca il nome sul web, si può accedere alla pagina in italiano ma quando si prova ad accedere compare un messaggio di errore. “Non è disponibile nella tua area geografica. Non perderti gli aggiornamenti“, recita il testo. Voi la userete?