Alfonso Maruccia | 7 Marzo 2019
Microsoft lavora all’implementazione di un nuovo approccio contro i bug dell’esecuzione speculativa delle CPU Intel, mentre i ricercatori identificano l’ennesimo […]
Alfonso Maruccia | 27 Febbraio 2019
I super-bug delle CPU scoperti lo scorso anno continueranno a rappresentare una minaccia alla sicurezza per anni, sostengono i ricercatori […]
Alfonso Maruccia | 30 Luglio 2018
L’ennesima novità in ambito di vulnerabilità dei microprocessori incrementa il livello della minaccia bypassando il vincolo dell’esecuzione locale, anche se la velocità di estrazione dei dati è (ancora) estremamente bassa.
Alfonso Maruccia | 25 Luglio 2018
Spectre torna a mordere la sicurezza delle CPU con nuovi attacchi contro l’esecuzione speculativa, un problema evidentemente destinato ad accompagnare le cronache sulla sicurezza informatica ancora a lungo.
Alfonso Maruccia | 13 Luglio 2018
Identificate due nuove vulnerabilità di sicurezza nei processori moderni, un problema che per ora resta privo di patch ma che già vede Google impegnata a ridurre i rischi per gli utenti di Chrome.
Roberto Cosentino | 17 Gennaio 2018
L’aggiornamento iOS 11.2.2 potrebbe incidere sulle prestazioni dell’iPhone. Ecco qualche consiglio da mettere in pratica per migliorare la velocità.
Luca Colantuoni | 17 Novembre 2020
Microsoft Pluton è un nuovo chip per la sicurezza, successore di TPM, che verranno integrato nei futuri processori di AMD, Intel e Qualcomm per PC Windows.
Alfonso Maruccia | 12 Marzo 2020
I ricercatori identificano l’ennesimo bug all’interno delle CPU Intel, un problema (LVI) difficile da sfruttare ma dagli effetti potenziali molto gravi sulla sicurezza dei dati e del software.
Alfonso Maruccia | 4 Marzo 2020
Windows 10 non riesce a completare il processo di installazione se la data è impostata al 19 gennaio 3001. Un bug insolito che ricorda il Millennium Bug del 2000, augurabilmente con meno problemi pratici per i pronipoti dei nostri pronipoti.
Michele Braga | 16 Dicembre 2019
Core X con Cascade Lake-X, la versione più matura dei processori Intel per il segmento HEDT con soluzioni da 10 fino a 18 core.