Successivo
wordpress

sponsor

Come creare un sito WordPress con hosting preinstallato

Martina Pedretti | 27 Giugno 2024

Scopriamo come creare un sito WordPress con hosting preinstallato

La creazione di un sito web può apparire un’impresa impossibile per i non addetti ai lavori ma oggi, grazie a WordPress, l’avvio di un progetto online è alla portata di tutti.

WordPress è una delle piattaforme più utilizzate al mondo: la sua versatilità e la presenza dell’hosting preinstallato consentono anche a chi è privo di competenze tecniche avanzate la possibilità di avere un sito operativo nel giro di pochi minuti.

Perché scegliere WordPress per la creazione di un sito web

WordPress è spesso la prima scelta quando si decide di avviare un progetto online: che si desideri aprire un blog, un sito aziendale o un e-commerce poco cambia. La piattaforma propone un’ampia varietà di temi e di plugin che permettono di personalizzare il sito, adattandolo alle esigenze più disparate.

Per la sua facilità d’uso è idoneo anche a chi non ha esperienza di programmazione e/o tecnologia: l’utente viene infatti guidato step by step, rendendo il processo intuitivo e immediato.

I vantaggi dell’hosting preinstallato

Serverplan offre diverse soluzioni hosting con WordPress preinstallato che permettono di iniziare subito la costruzione di un sito web, senza preoccupazioni e complicazioni varie.

Un piano di hosting preinstallato offre numerosi vantaggi: vediamo insieme i più rilevanti.

Semplicità e rapidità della configurazione

Con l’hosting preinstallato non è necessario installare manualmente il CMS o configurare il server: viene tutto curato preventivamente dal provider e l’utente non deve far altro che investire le sue energie sulla creazione dei contenuti e l’espansione del progetto.

Facilità d’uso

Presenta un’interfaccia semplice e intuitiva che non richiede all’utente competenze particolari e facilita la gestione del sito anche ai meno esperti.

Sicurezza

Scegliere l’hosting preinstallato significa agire in un ambiente sicuro, dotato di tutti gli strumenti necessari ad affrontare le minacce del web: misure come il backup giornaliero automatico, le scansioni antivirus e gli aggiornamenti automatici consentono di proteggere il sito e i suoi dati da attacchi esterni.

Velocità

Questa soluzione, spesso dotata di cache integrata, garantisce tempi di caricamento rapidi e un’esperienza utente fluida a vantaggio delle prestazioni del sito e della sua ottimizzazione per i motori di ricerca.

Supporto tecnico specializzato

I provider forniscono ai loro clienti un supporto tecnico di esperti nel CMS specifico pronti a intervenire, diagnosticare e risolvere i problemi in modo rapido ed efficace, riducendo i tempi di inattività del sito e minimizzando i disagi per gli utenti.

Guida alla creazione di un sito con hosting preinstallato

Di seguito i passaggi per creare un sito web con hosting preinstallato:

  1. selezione del piano hosting più adatto alle esigenze personali: Serverplan, per esempio, propone un’ampia gamma di opzioni per i diversi tipi di siti e di budget;
  2. registrazione del dominio dopo aver scelto il nome che rispecchia la propria identità online;
  3. accesso al pannello di controllo per personalizzare il sito;
  4. scelta del tema che rifletta il brand e selezione dei plugin necessari per aggiungere funzionalità al sito;
  5. terminati questi passaggi, il sito è pronto per la pubblicazione e la condivisione di contenuti.

L’hosting preinstallato trasforma quindi un’operazione complessa come la creazione e la gestione di un sito web in un processo fluido e immediato, accessibile a tutti coloro che vogliono affermare la propria presenza online.