Martina Pedretti | 14 Dicembre 2022
L’aggiornamento iOS 16.2 è arrivato: tutte le novità lanciate da Apple, dall’app Freeform alla funzionalità Sing di Apple Music
Pare che Apple si stia preparando per accogliere app store di terze parti su iOS 17, come parte di un’imposizione legislativa
Andrea Sanna | 29 Novembre 2022
Secondo quanto si apprende iPhone 15 avrà una fotocamera con sensore d’immagine avanzato. Ecco quanto emerso
Martina Pedretti | 7 Gennaio 2021
Vuoi inserire emoji e simboli su Mac? Ecco come fare sul tuo dispositivo senza smettere di digitare Con l’era dei […]
Martina Pedretti | 6 Gennaio 2021
Come fare parentesi graffe e parentesi quadre: le soluzioni per Windows e Mac Quando si scrive può capitare di avere […]
Luca Colantuoni | 30 Dicembre 2020
Secondo SensorTower, a Natale sono stati spesi sugli store digitali quasi 408 milioni di dollari, il 68% dei quali su Apple App Store.
In base ai dati pubblicati da Flurry, la top 10 degli smartphone attivati nel giorno di Natale include nove Apple iPhone, tra cui il recente iPhone 12 Pro Max.
Un giudice ha deciso che il software sviluppato da Corellium non viola il copyright di Apple perché viene utilizzata una versione modificata di iOS.
Luca Colantuoni | 21 Dicembre 2020
Citizen Lab ha scoperto che una vulnerabilità di iMessage è stata sfruttata da alcuni governi per eseguire attacchi contro giornalisti di Al Jazeera usando lo spyware Pegasus.
Luca Colantuoni | 17 Dicembre 2020
Facebook ha fortemente criticato l’obbligo, introdotto con iOS 14, di chiedere agli utenti il permesso di tracciare le loro attività per mostrare inserzioni personalizzate.
Luca Colantuoni | 16 Dicembre 2020
Le app di Microsoft 365 sono ora in versione universale, quindi supportano nativamente il processore Apple M1 dei nuovi Mac, oltre ai processori Intel.
Luca Colantuoni | 15 Dicembre 2020
Tra le novità incluse in iOS 14.3 c’è il supporto per la funzionalità ProRAW disponibile negli iPhone 12 Pro e la famosa etichetta sulla privacy criticata da WhatsApp.
Luca Colantuoni | 11 Dicembre 2020
Secondo Bloomberg, Apple ha già avviato lo sviluppo del primo modem 5G che dovrebbe essere utilizzato al posto dei modem forniti da Qualcomm.
Luca Colantuoni | 9 Dicembre 2020
AirPods Max sono le nuove cuffie wireless over-ear di Apple con driver da 40 millimetri, cancellazione attiva del rumore e audio spaziale in vendita a 629,00 euro.
Luca Colantuoni | 7 Dicembre 2020
Secondo le fonti di Bloomberg, Apple progetterà nuovi SoC ARM con CPU fino a 32 core e GPU fino a 128 core per i futuri MacBook Pro, iMac, iMac Pro e Mac Pro.
Luca Colantuoni | 30 Novembre 2020
AGCM ha comminato ad Apple una multa di 10 milioni di euro per aver ingannato i consumatori in relazione alla resistenza all’acqua di alcuni iPhone.
Uno sviluppatore ha installato una versione preliminare di Windows 10 ARM64 su un Mac mini con chip Apple M1, utilizzando QEMU e il framework Hypervisor.
Michele Braga | 27 Novembre 2020
Gli AirPods Pro sono la quintessenza dell’esperienza utente targata Apple: semplicemente funzionano, nel mondo Apple.
Luca Colantuoni | 25 Novembre 2020
Secondo un noto analista, Apple annuncerà nella seconda metà del 2021 almeno tre Mac con processore ARM: MacBook Pro da 14 e 16 pollici, iMac da 24 pollici e Mac Pro.
Luca Colantuoni | 24 Novembre 2020
Linus Torvalds vorrebbe un nuovo MacBook con processore ARM e sistema operativo Linux, ma Apple non soddisferà mai il suo desiderio.
Luca Colantuoni | 23 Novembre 2020
Gli esperti di iFixit hanno smontato il nuovo iPhone 12 Pro Max, scoprendo le dimensioni enormi del sensore principale da 12 megapixel e della batteria.
Luca Colantuoni | 19 Novembre 2020
In seguito all’indagine avviata da 34 stati degli Stati Uniti e relativa al famoso Batterygate degli iPhone, Apple ha deciso di pagare 113 milioni di dollari.
Luca Colantuoni | 18 Novembre 2020
Apple ha annunciato un programma per piccole aziende e sviluppatori indipendenti che prevede una commissione del 15% per app a pagamento e acquisti in-app.
Luca Colantuoni | 16 Novembre 2020
Alcuni utenti hanno segnalato problemi con MacBook Pro del 2013 e 2014, mentre Apple ha comunicato che Gatekeeper garantisce la privacy durante la verifica online.
Luca Colantuoni | 13 Novembre 2020
Apple ha avviato la distribuzione di macOS Big Sur, ma diversi utenti hanno incontrato problemi durante il download a causa del sovraccarico dei server.
Luca Colantuoni | 11 Novembre 2020
Apple M1 è il primo chip ARM sviluppato dall’azienda di Cupertino e utilizzato nei nuovi MacBook Air, MacBook Pro da 13 pollici e Mac mini.
Apple ha annunciato il nuovo Mac mini con processore ARM, 8/16 GB di RAM, SSD fino a 2 TB, due porte Thunderbolt e sistema operativo macOS 11 Big Sur.
Il nuovo MacBook Pro con schermo Retina da 13 pollici integra il processore Apple M1 con architettura ARM, 8/16 GB di RAM, SSD fino a 2 TB e due porte Thunderbolt.