Alfonso Maruccia | 1 Dicembre 2020
Una scorciatoia da tastiera molto popolare sui browser Web funziona anche nella Shell grafica di Windows 10 nota come Esplora File. L’utilità è in ogni caso discutibile.
Luca Colantuoni | 1 Dicembre 2020
Microsoft ha rilasciato il Windows Feature Experience Pack 120.2212.1070.0, un aggiornamento che include miglioramenti per due funzionalità di Windows 10.
Alfonso Maruccia | 30 Novembre 2020
TeraCopy è un’utility per la copia di file e cartelle, un tool in grado di sostituire (e migliorare) in tutto la medesima funzionalità di Esplora File.
I nuovi dati di AdDuplex confermano il trend di crescita di Windows 10 20H2, upgrade di Windows 10 da poco arrivato sul mercato.
Luca Colantuoni | 30 Novembre 2020
Uno sviluppatore ha installato una versione preliminare di Windows 10 ARM64 su un Mac mini con chip Apple M1, utilizzando QEMU e il framework Hypervisor.
Project Latte è il nome in codice della soluzione software che dovrebbe consentire agli utenti di eseguire le app Android su Windows 10 21H2.
Alfonso Maruccia | 27 Novembre 2020
Gestione Attività permette di controllare, in maniera sostanzialmente immediata, se la decodifica di un file video o un supporto ottico è accelerata via hardware tramite la GPU di sistema.
Windows 7 e Windows Server 2008 R2 di nuovo in pericolo a causa di una pericolosa vulnerabilità nel codice. 0patch distribuisce una patch gratuita, in attesa di quella ufficiale (e a pagamento) di Microsoft.
Alfonso Maruccia | 26 Novembre 2020
L’icona di Riunione Immediata è un’altra delle novità fastidiose di Windows 10 20H2. Ecco come disabilitare la funzionalità qualora risultasse indesiderata.
Luca Colantuoni | 26 Novembre 2020
Secondo Windows Central, Microsoft potrebbe aggiungere a Windows 10 il supporto per le app Android che gli utenti scaricheranno dal Windows Store.
Alfonso Maruccia | 24 Novembre 2020
Microsoft ha deciso di sottomettere il Task Switcher di Windows 10 20H2 al nuovo browser Edge, generando il caos sul Desktop. Ecco come risolvere il problema.
Un bug individuato mesi fa in Windows 10 continua a essere presente nelle ultime release dell’OS. Microsoft deve ancora riconoscere l’esistenza del problema.
Alfonso Maruccia | 23 Novembre 2020
Windows 10 20H2 nasconde la possibilità di accedere direttamente alla pagina Sistema del Pannello di Controllo. Ecco come bypassare le limitazioni artificiose imposte da Microsoft e visualizzarla lo stesso.
Google ha comunicato l’intenzione di voler supportare Chrome su Windows 7 fino all’inizio del 2022. A beneficio dei clienti aziendali.
35 anni fa veniva alla luce Windows 1.01, prima, acerba versione della piattaforma Microsoft che oggi controlla la quasi totalità del mercato PC in tutto il mondo.
Alfonso Maruccia | 20 Novembre 2020
Ventoy è una soluzione innovativa per creare chiavette USB di avvio, un tool che rende estremamente pratica e indolore l’aggiunta di ISO sempre “fresche” con cui avviare il sistema.
Alfonso Maruccia | 19 Novembre 2020
Con le giuste impostazioni, è possibile visualizzare il link alla cartella Documenti nel Menu Start di Windows 10. E altri link “speciali”.
Microsoft ha distribuito un paio di aggiornamenti non programmati per risolvere problemi con i protocolli di autenticazione e i certificati di sicurezza di Windows 10. Importanti per utenti server e aziendali.
Luca Colantuoni | 18 Novembre 2020
Windows 10 20H2 non permette l’upgrade in-place, mentre macOS Big Sur per i MacBook con chip ARM impedisce il ripristino del sistema operativo.
Alfonso Maruccia | 18 Novembre 2020
ExperienceIndexOK è una piccola utility in grado di ripristinare la visualizzazione dell’indice delle prestazioni del PC in Windows 10. Come ai (bei?) tempi di Windows Vista/7.
PathLengthChecker è un’utility in grado di verificare la lunghezza dei percorsi presenti nelle unità di Windows. Uno strumento utile a prevenire violazioni ed eventuali problemi futuri.
La tattica promozionale di Microsoft per spingere l’adozione del nuovo Edge continua a peggiorare. Ora ChrEdge viene consigliato anche nella schermata di configurazione iniziale di Windows 10.
Alfonso Maruccia | 17 Novembre 2020
Le versioni più recenti di Windows 10 permettono di adoperare gli Emoji anche per i nomi di file e cartelle. Con qualche controindicazione per la riga di comando del Prompt.
Luca Colantuoni | 17 Novembre 2020
Microsoft Pluton è un nuovo chip per la sicurezza, successore di TPM, che verranno integrato nei futuri processori di AMD, Intel e Qualcomm per PC Windows.
Alfonso Maruccia | 12 Novembre 2020
Guida alla personalizzazione dei colori dell’interfaccia e delle finestre delle applicazioni in Windows 10, così da ripristinare il comportamento della Shell precedente al 2019.
Alfonso Maruccia | 11 Novembre 2020
Guida al download degli update del Patch Tuesday per il mese di novembre 2020, con tutti i link necessari ad aggiornare le versioni di Windows supportate da Microsoft.
Alfonso Maruccia | 10 Novembre 2020
L’ultima versione di Windows 10 passa in automatico alla modalità tablet quando scolleghiamo la tastiera. Ecco come risolvere il problema.
Luca Colantuoni | 9 Novembre 2020
L’avvio di multiple app Android su Windows 10 è supportato anche dai Samsung Galaxy Z Fold 2, Galaxy Z Flip e Galaxy S20/S20+/S20 Ultra, oltre che dai Galaxy Note 20/Note 20 Ultra.