Nicolo Figini | 10 Aprile 2025
YouTube sta estendendo il programma per proteggere gli artisti e i personaggi famosi dal deepfake con l’AI
Martina Pedretti | 4 Aprile 2025
YouTube aggiorna Shorts con nuove funzioni: editing avanzato, sincronizzazione automatica del beat musicale, adesivi AI e modelli migliorati.
Martina Pedretti | 28 Marzo 2025
YouTube annuncia un cambiamento nella modalità con cui vengono contate le visualizzazioni degli Shorts: ecco cosa cambia
Nicolo Figini | 27 Marzo 2025
Arriva la soluzione che risolve il problema dei video su YouTube con una risoluzione a 144. Tutti i dettagli
Andrea Sanna | 20 Marzo 2025
Avrai notato che i video su YouTube sono spesso a bassa qualità. Ma come mai? La piattaforma spiega cosa sta succedendo
Nicolo Figini | 18 Marzo 2025
Ecco la soluzione nel caso in cui YouTube apra in automatico gli Shorts al posto della Homepage. Che cosa fare
Nicolo Figini | 6 Marzo 2025
I creator di YouTube potrebbero cadere nella nuova truffa che sfrutta l’intelligenza artificiale. Ecco cosa sta succedendo
Martina Pedretti | 6 Marzo 2025
YouTube ha deciso di lanciare un nuovo abbonamento Premium Lite senza pubblicità: ecco dove è arrivato e quanto costa
Martina Pedretti | 5 Marzo 2025
YouTube sta testando la nuova funzione Hype per aiutare i creator emergenti a farsi notare: ecco come si usa
Nicolo Figini | 27 Febbraio 2025
Con grande sorpresa di tutti gli utenti, YouTube ha superato Spotify classificandosi al primo posto nell’ascolto dei podcast
Martina Pedretti | 26 Febbraio 2025
YouTube aggiorna il sistema pubblicitario, riducendo le interruzioni e ottimizzando la posizione degli annunci mid-roll dal 12 maggio.
Martina Pedretti | 21 Febbraio 2025
Prossimamente YouTube lancerà Premium Lite, un abbonamento senza pubblicità per solo alcuni video non musicali
Nicolo Figini | 30 Dicembre 2024
Stando alle ultime informazioni rilasciate, sembra che YouTube stia lavorando sulla funzione Play Something. Ecco cos’è
Martina Pedretti | 23 Dicembre 2024
YouTube dichiara guerra al clickbait: rimuoverà contenuti fuorvianti con titoli e miniature ingannevoli, iniziando dall’India.
Nicolo Figini | 18 Dicembre 2024
I creatori di contenuti su YouTube saranno presto in grado di registrare un vocale per rispondere ai commenti degli utenti
Martina Pedretti | 26 Novembre 2024
YouTube Music Recap 2024: come usarlo per scoprire quali sono gli artisti, brani, generi e podcast preferiti del tuo anno musicale
Nicolo Figini | 18 Novembre 2024
Come guadagnare su YouTube con le visualizzazioni? I requisiti per la monetizzazione e quanto paga
Nicolo Figini | 14 Novembre 2024
Una nuova funzione su YouTube permetterà all’intelligenza artificiale di creare il vostro personale remix di canzoni
Andrea Sanna | 10 Ottobre 2024
La scelta di YouTube di non rimuovere il pulsante “salta pubblicità”
Martina Pedretti | 4 Ottobre 2024
Dal 15 ottobre, i creatori di YouTube Shorts potranno realizzare video lunghi fino a tre minuti, rispetto ai 60 secondi massimi di ora
Martina Pedretti | 30 Settembre 2024
A causa di una disputa tra YouTube e SESAC, brani di artisti come Adele e Bob Dylan sono stati bloccati negli Stati Uniti.
Andrea Sanna | 11 Settembre 2024
Una nuova funzione arriva anche per YouTube e riguarda principalmente musica, canzoni e coinvolge l’intelligenza artificiale
Martina Pedretti | 6 Settembre 2024
YouTube introduce nuove tecnologie per rilevare deepfake generati dall’IA, a tutela dei creatori, e contro contenuti non autorizzati
Martina Pedretti | 12 Agosto 2024
YouTube testa Sleep Timer, che consente agli utenti di interrompere la riproduzione dei video dopo un determinato periodo di tempo
Martina Pedretti | 16 Luglio 2024
YouTube sta testando il nuovo strumento Community Spaces, che permette agli utenti di interagire tramite post di testo
Martina Pedretti | 10 Luglio 2024
Proprio come le Storie su Instagram anche YouTube testa l’adesivo Tocca a te per i suoi video Shorts: ecco come funziona
Martina Pedretti | 3 Luglio 2024
Ora YouTube permette di richiedere la rimozione di contenuti generati dall’intelligenza artificiale che simulano i nostri volti o voci
Andrea Sanna | 27 Maggio 2024
Se avete YouTube Music noterete che l’app ha qualcosa di molto simile a Shazam: pensate che trova i brani canticchiando!