La corporation nipponica festeggia lo storico anniversario della prima “Play”, console da gioco che ha dato origine a un impero e che avrà ancora molto da dire in futuro.
Il 3 dicembre 2019 si è festeggiato il 25esimo anniversario di PlayStation, console videoludica che riveste un ruolo fondamentale nella storia del divertimento interattivo e che in origine, come i cognoscienti e gli appassionati del settore ben sanno, sarebbe dovuta essere un semplice add-on per il Super Nintendo in grado di leggere i dischi CD-ROM.
Una disputa sulle licenze tra Nintendo e Sony ha poi spinto quest’ultima a correre tutta da sola, e il resto è una storia ben nota che attraversa – da protagonista – le ultime tre decadi del business videoludico grazie a un hardware sempre al passo coi tempi, innumerevoli successi commerciali – quando non veri e propri capolavori universali – e un parco giochi costituito da migliaia e migliaia di esperienze ludiche diverse.
![25esimo Anniversario PlayStation](https://www.pcprofessionale.it/wp-content/uploads/2019/12/Anniversario-PlayStation-640x357.jpg)
La prima “Play” della storia ha venduto nel complesso 102,5 milioni di esemplari, un risultato che ne fa la terza console più venduta di sempre dopo la PS4 e l’inavvicinabile PS2. In totale, comunica Sony, il marchio PlayStation ha fin qui piazzato la bellezza di oltre 450 milioni di console nelle case dei giocatori – numeri senza precedenti ora certificati anche dal Guinness dei Primati.
Il mercato videoludico è oggi molto diverso rispetto al passato, lo streaming a mezzo cloud “minaccia” di stravolgere completamente l’intera storia del divertimento interattivo ma PlayStation è qui per restare: la nuova console Play, poco originalmente chiamata PlayStation 5, arriverà a Natale 2020 e ne farà vedere delle belle (in ray tracing)…