Oggi Aoc lancia un nuovo monitor all’interno della linea di prodotti Agon dedicati ai videogiocatori. Il nuovo modello Agon AG352QCX con diagonale di 35 pollici, formato 21:9 e risoluzione di 2.560 x 1.080 pixel dispone di un pannello curvo ed è stato pensato in modo specifico per i videogiocatori che sono alla ricerca di un display che permette di immergersi all’interno dell’ambiente di gioco. Questo display supporta la tecnologia Adaptive-Sync (compatibile con FreeSync) e permette quindi di ottenere immagini fluide e senza effetti di tearing grazie alla sincronizzazione delle immagini prodotte dalla scheda grafica con quelle riprodotte dal monitor.

Pannello curvo, profili sottili e un design ricercato e aggressivo per una moderna postazione di gioco.
I prodotti della linea Agon offrono caratteristiche pensate in modo specifico per i videogiocatori non solo sul fronte delle prestazioni, ma anche del design. Tutto ciò si traduce in pratica in scelte costruttive che riguardano la base estremamente solida e adatta anche per il trasporto e in accessori integrati, come ad esempio il supporto per le cuffie e il sistema di raccolta dei cavi, che consentono di realizzare una postazione di gioco comoda e funzionale.
Il telaio del monitor è realizzato non solo per essere funzionale e resistente, ma anche con una linea aggressiva in linea con i canoni dei prodotti dedicati al mondo dei videogiocatori piuttosto. Siamo molto lontani dal design sobrio e lineare dei prodotti per il mondo business e nel complesso i prodotti della famiglia Agon sono accattivanti e piacevoli alla vista. Con questo prodotto è stato modificato anche il sistema di interazione con il menu di configurazione del pannello: è stata eliminata la classica fila di tasti funzione integrati nella cornice inferiore del pannello in favore di un unico tasto con funzione di joystick che è posizionato al centro della cornice inferiore. La posizione è molto più funzionale e accessibile in modo identico ai destri così come ai mancini.

Grazie alla base in metallo con treppiede, questo monitor appare leggero e poco ingombrante anche se la diagonale è di 35 pollici.
La base oltre ad essere molto solida grazie all’utilizzo del metallo invece che di materiali plastici, lascia anche molto spazio libero sul tavolo in virtù dell’appoggio a treppiede invece che di quello più classico con base rettangolare.
Il comparto delle connessioni è completo ed è possibile collegare il pannello attraverso le connessioni Hdmi 2.0, Displayport 1.2ad, Dvi Dual Link e anche Vga (qualora aveste un dispositivo che utilizza ancora questo standard). Sono inoltre presenti le connessioni audio così da poter collegare la cuffia direttamente al monitor e un comodo hub Usb 3.0 a due porte per connettere sistemi di archiviazione estrena senza rinunciare alla velocità di trasferimento dati.
Di seguito riportiamo le principali caratteristiche di questo prodotto che dovrebbe essere disponibile sul mercato a partire dal mese di dicembre al prezzo ufficiale di 799 euro. La prima impressione, abbiamo visto questo prodotto all’evento di lancio oggi a Milano, è positiva. La dimensione della diagonale e la scelta della curvatura si adattano piuttosto bene a una postazione di gioco da casa. Lo sviluppo orizzontale del pannello lo rende una soluzione ideale per chi gioca soprattutto a titoli di guida, anche se in realtà l’ampio angolo di visione orizzontale permette di avere una buona esperienza anche con titoli come sparatutto e Rpg.
Per un approfondimento relativo alle effettive prestazioni del pannello vi rimandiamo alla prova dettagliata di questo monitor che pubblicheremo non appena avremo un esemplare a disposizione per la prova con con la sonda e con il colorimetro.